Dopo Geometry Wars sono apparsi una caterva di twin stick shooter, ma di tutti quelli che ho provato nessuno è riuscito a catturarmi quanto il titolo Bizarre. Fino a questo Beat Hazard Ultra (e ringrazio i ragazzi di The Indie Shelter per avermelo fatto scoprire: grazzz!).
La caratteristica fondamentale di questo gioco è che ogni partita è generata proceduralmente in base alla musica scelta dall'utente - nel pacchetto sono incluse 23 tracce indie che spaziano dall'elettronica al metal, ma, proprio come in Audio Surf, gli si può dare in pasto di tutto.
Seguito/espansione del Beat Hazard originale, è disponibile già ora su Steam, e prossimamente arriverà sul PSN - gli stolti di Microsoft hanno invece negato, per ora, la pubblicazione sul Live Arcade, nonostante l'episodio originale sia una delle punte di diamante degli indie XBox.
![]() |
Il gioco originale, in versione XBox 360 |
Chiaramente però il punto di forza del titolo è l'integrazione con la musica: nelle parti più lente dei brani i nemici sono mosci e anche la nostra potenza di fuoco è limitata, ma quando il ritmo cresce il gameplay si fa indiavolato e lo schermo si riempie di luci ed effetti stroboscopici - se siete appassionati di shooter all'antica, giocare a Beat Hazard Ultra con un brano che già di suo vi carica d'adrenalina si avvicina pericolosamente ad un'esperienza mistica.
![]() |
Un'esperienza mistica GROSSA |
Soprattutto però, ed è qui che Beat Hazard Ultra fa lo sgambetto a Geometry Wars, C'È IL MULTIPLAYER ONLINE. Se già giocare da soli è una goduria, riempire lo schermo di proiettili mentre la musica pompa e lo sfondo si illumina di bagliori e luminescenze è come trovarsi nel pieno di un rave party col techno vichingo a elargire bottigliette dal dubbio contenuto.
![]() |
Una situazione tutto sommato tranquilla |
Comunque, considerato pure che su Steam il pacchetto completo viene al momento 8,99 euri, che se avevate già l'originale potete fare l'aggiornamento all'Ultra per la miserevole cifra di 3,59 euri, e che gli autori sono belli pimpanti e non sembrano intenzionati ad abbandonare lo sviluppo e l'aggiunta di nuove feature (una delle più richieste è l'integrazione con Last.fm, e chissà che non venga presto inclusa), non c'è davvero nient'altro da fare se non mettere mano al portafogli e UNZ UNZ UNZ.
![]() |
UNZ UNZ UNZ |
Esperienza audiovisiva esaltante
Funziona incredibilmente bene anche con musica non proprio tamarroide
Il multiplayer!
CONTRO:
Qualche calo di framerate
Non supporta Last.fm e simili (ma in futuro chissà...)
Voglio il supporto dei SID!
GIUDIZIO FINALE: 9-
Un po' il WipEout dei twin stick shooter.
BONUS 1 POTEVAMO STUPIRVI CON EFFETTI SPECIALI EDITION:
UNZ UNZ UNZ.
Per chi non lo conoscesse:
0 commenti:
Posta un commento